Un dessert irresistibile, gustoso e perfetto per chi ama il cioccolato: i budini al cioccolato. Se sei alla ricerca di una ricetta facile e veloce per stupire i tuoi ospiti o per coccolare te stesso con una delizia golosa, sei nel posto giusto. In questo articolo ti sveleremo la ricetta per preparare i budini al cioccolato più morbidi e sfiziosi mai assaggiati.

Gli ingredienti saranno semplici e accessibili, ma il segreto della riuscita di questa ricetta sta nell’uso di cioccolato di buona qualità e in una cottura lenta e delicata. Ecco gli ingredienti per preparare 6 porzioni:

– 100 gr di cioccolato extra fondente
– 70 gr di zucchero
– 30 gr di fecola di patate
– 500 ml di latte
– 2 tuorli d’uovo
– zucchero a velo a piacere

Per prima cosa, accendi il forno a 170°C e prepara gli ingredienti. Trita il cioccolato in frammenti piccoli, in modo che possano sciogliersi facilmente nel latte. In una ciotola, mescola la fecola di patate con lo zucchero. Metti il latte in un pentolino sul fuoco e aspetta che arrivi alla temperatura di ebollizione.

Nel frattempo, unisci gli ingredienti secchi con i tuorli d’uovo e mescola velocemente fino ad ottenere una crema omogenea. Quando il latte arriva a bollore, abbassa la fiamma e versa piano a filo il composto di fecola e zucchero. Mescola costantemente con una frusta, perché la crema non si formino grumi, fino a quando la miscela non si sarà addensata. Aggiungi il cioccolato e mescola finché si sarà sciolto completamente.

Ora, versa la crema di cioccolato nei contenitori di ceramica da forno. Scegli tazze di porcellana o ciotole monoporzione in grado di ospitare circa 100 ml di preparato. Sistemali in una teglia da forno e riempi la teglia con acqua calda fino a circa un terzo dell’altezza delle ciotole. Copri la teglia con foglio di alluminio e inserisci nel forno a 170°C per circa 30 minuti.

Controlla la cottura dei budini al cioccolato spostando delicatamente la teglia: se il liquido al centro non sembra ancora solido, lasciala in forno per altri 5-10 minuti. Quando i budini appariranno compatti e morbidi, sforna e lascia intiepidire completamente. In questo modo, il budino si asciugherà leggermente e assumerà la consistenza ideale.

Prima di servire i tuoi budini al cioccolato, cospargili con dello zucchero a velo a piacere. Potrai guarnirli con frutti di bosco, mandorle tritate o panna montata, a seconda dei tuoi gusti. Potrai anche conservarli in frigorifero per 2-3 giorni, coperti con pellicola trasparente.

Ecco pronta la tua deliziosa e indulgente preparazione di budini al cioccolato, perfetti per una merenda golosa, un dessert sfizioso o una cena romantica. Grazie alle proporzioni dell’impasto, la ricetta è adatta anche per chi segue una dieta senza glutine. Prova subito a realizzare questa ricetta e lasciati conquistare dal sapore intenso e dalla morbidezza di questa prelibatezza al cioccolato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!