La di e peperoni è un piatto gustoso e versatile, perfetto per qualsiasi occasione. La sua preparazione è semplice e richiede solo pochi ingredienti.

Per la frittata di patate e peperoni, avrete bisogno di 4-5 patate medie, 2 peperoni rossi, 6 uova, sale, pepe, olio d’oliva e prezzemolo fresco.

Iniziate tagliando le patate a fette sottili e i peperoni a strisce. Mettete tutto da parte. In una ciotola a parte, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e mescolate bene.

Prendete una padella antiaderente e versateci un po’ di olio d’oliva. Rosolate le fette di patate a fuoco medio-basso finché non diventano morbide. Una volta cotte, disponetele su un piatto.

Aggiungete poi le strisce di peperoni in padella e fateli rosolare finché non diventano teneri. Aggiungete le patate già cotte, mescolate bene e versate sopra il composto di uova sbattute.

Cuocete la frittata a fuoco basso, coprendola con un coperchio. Dopo circa 10-15 minuti, la frittata avrà assunto una consistenza solida e sarà pronta da girare. A questo punto, disponete un piatto sopra la padella e giratela in modo che la parte superiore della frittata sia sopra il piatto. Fate scivolare la frittata in padella dall’altro lato e cuocetela per altri 5-10 minuti.

La frittata di patate e peperoni può essere servita sia calda che fredda, accompagnata da una fresca insalata verde o da un contorno di verdure grigliate. Inoltre, potete aggiungere altri ingredienti a piacere, come cipolle, pomodori o formaggio grattugiato.

Questo piatto è perfetto per le cene in famiglia o con gli amici e può essere preparato con anticipo e riscaldato in forno o al microonde. Inoltre, la frittata di patate e peperoni è anche un’ottima soluzione per consumare gli avanzi di patate e peperoni.

In definitiva, questa frittata è un piatto facile, gustoso e molto nutriente. Una ricetta che vi farà scoprire la bontà delle patate e dei peperoni, due ingredienti semplici, ma molto versatili in cucina. Provatela!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!