Quali sono gli ingredienti necessari?
- 1 tazza di lenticchie secche
- 2 tazze di acqua
- 1 cipolla media, tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 carote medie, tagliate a dadini
- 2 gambi di sedano, tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
Come preparare le lenticchie?
1. Inizia sciacquando le lenticchie sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità.
2. Metti le lenticchie in una pentola e coprile con due tazze d’acqua. Porta a ebollizione.
3. Una volta che l’acqua bolle, abbassa la fiamma e copri la pentola. Lascia cuocere le lenticchie per circa 20-25 minuti o fino a quando diventano tenere al morso.
4. Mentre le lenticchie cuociono, prendi una padella e aggiungi l’olio d’oliva. Riscalda l’olio a fuoco medio e aggiungi la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano tritati. Fai soffriggere le verdure finché diventano leggermente morbide.
5. Una volta che le lenticchie sono cotte, scolale se necessario e mettile da parte. In una pentola più grande, versa le verdure soffritte e aggiungi le lenticchie cotte. Mescola bene gli ingredienti.
6. Aggiungi la foglia di alloro, l’origano secco, il peperoncino in polvere (se piace il sapore piccante), il sale e il pepe. Mescola tutto insieme e lascia cuocere a fuoco medio-basso per altri 5-10 minuti, in modo che i sapori si amalgamino.
7. Una volta che il piatto è pronto, rimuovi la foglia di alloro e servilo caldo. Puoi accompagnare le lenticchie con crostini di pane tostato o consumarle da sole come piatto principale.
Le lenticchie sono uno degli alimenti più sani e versatili che puoi includere nella tua dieta. Questa ricetta facile ti permette di cucinare le lenticchie in modo semplice e veloce, godendo di un piatto delizioso e ricco di nutrienti.
Non dimenticare che le lenticchie sono una fantastica fonte di proteine vegetali, fibre, vitamine e sali minerali. Inoltre, sono ideali per le persone vegetariane e vegane che cercano alternative nutrienti alla carne.
Prova questa ricetta di lenticchie e rendila una presenza fissa nel tuo piano alimentare. Buon appetito!