Cosa ti serve
- 2 filetti di orata fresca
- Olio d’oliva extravergine
- 1 limone
- Prezzemolo fresco
- Pepe nero macinato
- Sale
Come preparare l’orata alla piastra
1. Prima di tutto, accertati di avere filetti di orata fresca di ottima qualità. Puoi chiedere al tuo pescivendolo di prepararti i filetti o farlo tu stesso, eliminando eventuali spine rimaste.
2. Sciacqua i filetti di orata sotto acqua corrente per eliminarne eventuali residui.
3. Riscalda una piastra o una griglia antiaderente a fuoco medio-alto.
4. Spennella leggermente entrambi i lati dei filetti con olio d’oliva extravergine.
5. Taglia il limone a fette sottili.
6. Una volta che la piastra o la griglia raggiungono la giusta temperatura, posiziona i filetti di orata sulla superficie calda.
7. Aggiungi le fette di limone sui filetti di orata.
8. Cuoci i filetti per circa 3-4 minuti su ciascun lato. Assicurati che la carne si cuocia uniformemente e diventi opaca.
9. Aggiungi sale e pepe nero macinato fresco per insaporire a tuo piacere.
10. Adagia i filetti di orata su un piatto da portata e guarnisci con prezzemolo fresco tritato.
11. Servi l’orata alla piastra calda e accompagnala con contorni a tua scelta.
Consigli utili
– Puoi marinare i filetti di orata in olio d’oliva, succo di limone, aglio e prezzemolo per circa 30 minuti prima della cottura per intensificarne il sapore.
– Assicurati di non cuocere troppo l’orata, altrimenti la carne potrebbe risultare asciutta e meno appetitosa.
– Puoi variare la ricetta aggiungendo spezie come paprika dolce o peperoncino per un tocco di piccantezza.
Segui questa facile ricetta e sorprendi i tuoi amici e familiari con un’orata alla piastra deliziosa! Siamo sicuri che sarà un successo!