Ingredienti:
– 1 melanzana grande
– 200g di passata di pomodoro
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cipolla
– Olio extravergine di oliva
– Sale
– Pepe
– 50g di formaggio grattugiato leggero
Procedimento:
1. Tagliate la melanzana a fette sottili, circa mezzo centimetro di spessore, e disponetele su di un tagliere. Cospargete su entrambi i lati un pizzico di sale e lasciatele riposare per circa mezz’ora. Questo aiuterà a far uscire l’acqua in eccesso e renderà le melanzane più morbide.
2. Preparate il sugo: in una padella scaldare un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla tritata e l’aglio tritato finemente. Fate soffriggere delicatamente finché la cipolla non risulterà morbida. Aggiungete poi la passata di pomodoro, salate e pepate a piacere e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso.
3. In una padella antiaderente, mettete un filo di olio e lasciate scaldare. Aggiungete le fette di melanzana e lasciatele dorare leggermente da entrambi i lati. Lasciatele raffreddare su di un piatto foderato con della carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
4. In una pirofila, disponete un primo strato di melanzane, coprite con un po’ di sugo e spolverate con il formaggio grattugiato. Procedete così con gli altri strati, fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di formaggio grattugiato.
5. Cuocete la parmigiana in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz’ora, finché la superficie risulterà dorata e croccante.
Questa ricetta di parmigiana leggera è un’ottima soluzione per gustare un piatto tipico della cucina italiana senza appesantirsi troppo. La melanzana grigliata al posto della frittura rende questo piatto ancora più salutare, ma non rinuncia alla delicatezza del sapore della classica parmigiana. Provate a servirla con una fresca insalata verde e vedrete che sarà un successo!