Hai voglia di mangiare una gustosa pizza ma non hai voglia di aspettare che la pasta lieviti? Abbiamo la soluzione perfetta per te: la ricetta del pane pizza in padella, resa ancora più veloce e facile grazie all’utilizzo della brioche!

La brioche, con il suo lievito istantaneo e il suo sapore leggermente dolce, è l’ingrediente sorpresa che renderà la tua pizza ancora più gustosa. Prepararla è davvero semplice e ti garantiamo che tutti a casa apprezzeranno questo nuovo modo di interpretare la tradizionale pizza.

Per prima cosa, prepara gli ingredienti necessari: 250 grammi di farina 00, 5 grammi di lievito istantaneo, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di sale, 120 ml di acqua tiepida, 2 cucchiai di olio d’oliva e per finire, una pallina di brioche.

In una ciotola capiente, versa la farina e forma un buco al centro. Aggiungi il lievito e lo zucchero e versa l’acqua tiepida. Mescola delicatamente con una forchetta, facendo attenzione a non spargere la farina che si trova ai bordi. Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati, aggiungi il sale e l’olio d’oliva.

A questo punto, inizia ad impastare con le mani. Lavora l’impasto per circa 10 minuti, finché non risulta liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, se al contrario risulta troppo secco, aggiungi un po’ di acqua.

Una volta che l’impasto è pronto, forma una palla e lasciala lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio umido per circa un’ora, finché non raddoppia di volume. Nel frattempo, preriscalda una padella antiaderente su fuoco medio-alto.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in due parti uguali. Stendi la prima metà dell’impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro e trasferisci la pizza sulla padella calda.

Cuoci la pizza per qualche minuto, finché non inizia a dorarsi sulla parte inferiore. A questo punto, gira la pizza e aggiungi il condimento a piacere: pomodoro, mozzarella, olive, prosciutto, funghi, salame o qualsiasi altro ingrediente tu preferisca.

Dopo aver condito la pizza, coprila con un coperchio e lasciala cuocere per altri 5-7 minuti, finché il formaggio non si fonde e la base non risulta croccante. Ripeti la stessa procedura con la seconda metà dell’impasto.

Una volta che entrambe le pizze sono pronte, servi calde e guarniscile con basilico fresco e una spolverata di pepe nero. La tua pizza in padella sarà pronta per essere gustata!

Questa ricetta del pane pizza in padella con la brioche renderà felici grandi e piccini. La brioche conferirà un sapore dolce e unico alla pizza, rendendo questo piatto un’alternativa gustosa e veloce alla tradizionale pizza da forno.

Non aspettare oltre, prova subito questa ricetta facile e veloce. Siamo sicuri che diventerà uno dei tuoi piatti preferiti da preparare quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare al gusto e alla bontà!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!