Le al sugo sono un piatto della tradizione culinaria italiana molto gustoso e saporito, adatto ad ogni occasione e a ogni palato. Non c’è niente di meglio che gustare una pietanza fatta in casa, con ingredienti genuini e di qualità, soprattutto quando è così semplice da preparare come questa.

Per realizzare le melanzane ripiene al sugo, occorrono pochi e semplici ingredienti, ma di grande effetto. Innanzitutto, bisogna scegliere delle melanzane di dimensioni medie e dal colore scuro, che siano soda al tatto e prive di imperfezioni. Una volta lavate bene, tagliatele a fette lunghe e sottili, cercando di non romperle.

In una padella antiaderente, fate rosolare del trito di cipolla in olio extravergine d’oliva, aggiungete poi il macinato di carne, precedentemente sbollentato, e fatelo rosolare fino a quando non sarà ben cotto. Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe, tenendo sempre il fuoco dolce.

Dopo circa cinque minuti, aggiungete al composto una tazza di pane grattugiato, mescolando bene con un cucchiaio di legno, e lasciate cuocere per altri cinque minuti. Quando il ripieno sarà ben amalgamato, distribuitelo sulle fette di melanzana, arrotolatele e fermatele con uno stuzzicadenti.

A questo punto, disponete le melanzane ripiene su una teglia da forno unta con un velo di olio, versatevi sopra una salsa di pomodoro fatta in casa o una passata di pomodoro di qualità, aggiungendo anche un pizzico di sale e pepe a piacere. Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando le melanzane risulteranno morbide e la salsa di pomodoro sarà ben asciutta.

Per servire, potete decorare le melanzane ripiene con una spolverata di prezzemolo tritato fresco e accompagnare il piatto con del pane fresco e un bicchiere di vino rosso. Il sapore intenso e ricco delle melanzane ripiene al sugo lascerà tutti senza parole.

Questa ricetta di melanzane ripiene al sugo è perfetta per qualsiasi occasione, dalla cena con gli amici alla festa di famiglia. Inoltre, può essere facilmente personalizzata con l’aggiunta di altri ingredienti a piacere, come del formaggio grattugiato o delle olive tritate.

In conclusione, la ricetta di melanzane ripiene al sugo è una pietanza che non delude mai, facile da preparare e sempre apprezzata da grandi e piccini. Possiamo portare in tavola un piatto della tradizione con questo “trucchetto”, molto semplice e gustoso che non richiede particolari abilità culinarie, ma solo tanta passione per la buona cucina.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!