L’insalata di mare profumata al basilico e finocchi è un piatto delizioso, leggero e salutare, perfetto per un pranzo estivo o una cena fresca in compagnia. Questa ricetta è un’alternativa perfetta alla classica insalata di polpo o di calamari, che spesso può risultare un po’ troppo pesante. Inoltre, il basilico e i finocchi donano all’insalata un aroma inconfondibile, rendendola ancora più deliziosa.

Per preparare l’insalata di mare profumata al basilico e finocchi, ci serviranno i seguenti ingredienti:
– 500 grammi di frutti di mare misti (vongole, cozze, polpo, gamberoni)
– 2 finocchi grandi
– 1 ciuffo di basilico fresco
– 1 limone
– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale e pepe q.b.

Iniziamo la preparazione dell’insalata di mare profumata al basilico e finocchi pulendo e lavando i frutti di mare, eliminando eventuali parti non commestibili. In una pentola capiente, versiamo dell’acqua fredda con mezzo limone e portiamo ad ebollizione. Aggiungiamo i frutti di mare e li lasciamo cuocere per circa 5/6 minuti, finché non si aprono le vongole e le cozze e il polpo risulti morbido. Dopodiché, scoliamo i frutti di mare e li passiamo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Lasciamo raffreddare.

Nel frattempo, puliamo i finocchi, eliminando le parti più dure e i filamenti. Possiamo utilizzare un pelapatate per eliminare la parte più esterna del finocchio, oppure tagliarlo a fettine sottili con un coltello affilato. Mettiamo i finocchi in una ciotola con del succo di limone, per evitare che anneriscano.

Prendiamo il basilico fresco e le foglie di una pianta e le tritiamo finemente, raccogliendole in una ciotola. Aggiungiamo il succo di mezzo limone, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, mescolando bene il tutto.

In una grande insalatiera, disponiamo i frutti di mare raffreddati, i finocchi tagliati a fettine sottili e la salsa al basilico, mescolando bene il tutto in modo da distribuire uniformemente la salsa nei frutti di mare e nei finocchi.

Lasciamo l’insalata di mare profumata al basilico e finocchi in frigorifero per circa un’ora, in modo che gli ingredienti si insaporiscano bene. Al momento di servire, possiamo decorare l’insalata con qualche foglia di basilico fresco e servirla accompagnata da crostini di pane o fette di pane tostato.

In conclusione, l’insalata di mare profumata al basilico e finocchi è un piatto semplice, ma molto gustoso e salutare, che soddisferà tutti i palati. Se siete amanti del mare e volete portare in tavola un piatto fresco e profumato, questa ricetta non vi deluderà. Bon appétit!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!