Halloween è alle porte e sicuramente stai cercando di organizzare una festa in tema per spaventare i tuoi amici. Allora perché non provare con una ricetta agghiacciante di macabri per sorprendere i tuoi ospiti?

Per realizzare i nostri fagottini da brivido avrai bisogno di pochi ingredienti ma il risultato sarà terrifcante, di certo non passerai inosservato. Ecco la mia ricetta spaventosa.

Ingredienti:

– 250g di farina 00
– 2 uova
– 1 pizzico di sale
– 100ml di acqua
– 200g di funghi champignon
– 200g di ricotta fresca
– 100g di pancetta dolce
– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di olio di oliva
– sale e pepe q.b.
– ketchup

Preparazione:

1. Per la prendi una ciotola e versa la farina, forma una fontana e aggiungi le uova e il sale. Mescola bene.

2. Aggiungi lentamente l’acqua e impasta fino a che l’impasto sarà omogeneo e liscio. Coprilalo con un panno umido e lascialo riposare per 30 minuti.

3. Mentre la pasta riposa lavoriamo sul ripieno. In una padella antiaderente, fai soffriggere l’aglio in olio di oliva e insaporiscilo con la pancetta.

4. Aggiungi i funghi tagliati a cubetti e fai cuocere per circa 10 minuti. Aggiungi quindi la ricotta, sale e pepe mescolando tutti gli ingredienti.

5. Riprendiamo l’impasto e tiriamolo con il mattarello sul piano di lavoro infarinato. Formiamo dei quadrati di pasta della stessa dimensione. Al centro di ogni quadrato, mettiamo un cucchiaio di ripieno e chiudiamo i nostri fagottini creando dei piccoli sacchetti.

6. Cuociamo i fagottini in acqua salata bollente per 5-7 minuti.

7. Serviamo i nostri fagottini macabri su un piatto, decorando con il ketchup per creare sangue finto.

In questo modo avrai ottenuto dei piccoli sacchetti farciti con un ripieno saporito e dal colore scuro, perfetti per una tavola spaventosa.

I tuoi invitati saranno al sicuro in una festa di Halloween, ma… non si sa mai! Una curiosità: sapevi che le origini della festa di Halloween risalirebbero all’antica festa celtica chiamata Samhain? In questa festa, in cui si celebravano i morti, le persone usavano vestirsi con costumi per spaventare e allontanare gli spiriti maligni.

Ora che hai la tua ricetta per i fagottini macabri, non ti resta che metterti ai fornelli per una cena che terrà i tuoi invitati sulla soglia del terrore. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!