Ingredienti:
– 250 gr di farina
– 100 gr di zucchero di canna
– 100 gr di burro
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– 50 gr di mandorle pelate e tritate
Procedimento:
1. In una ciotola, mescolare la farina integrale con lo zucchero e il sale.
2. Aggiungere il burro tagliato a cubetti e lavorarlo con le mani fino a ottenere un impasto sabbioso.
3. Aggiungere l’uovo sbattuto e le mandorle tritate, e amalgamare tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Avvolgere l’impasto con la pellicola trasparente e metterlo in frigo per almeno mezz’ora.
5. Quando l’impasto si è raffreddato, prelevare dei pezzetti di e formare dei biscotti della grandezza desiderata.
6. Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono dorati.
I biscotti integrali alle mandorle sono pronti: croccanti fuori e morbidi dentro, saranno perfetti per accompagnare il tè pomeridiano o per un piccolo spuntino sano e goloso.
Le mandorle sono un ingrediente importante di questa ricetta, in quanto sono un’ottima fonte di proteine, fibre, vitamine e minerali. In particolare, le mandorle contengono una grande quantità di vitamina E, che aiuta a proteggere la pelle e le cellule dallo stress ossidativo. Inoltre, sono una buona fonte di grassi sani e di antiossidanti, che possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
La farina integrale, invece, è una fonte di carboidrati complessi che mantengono bassi i livelli di zucchero nel sangue, evitando eventuali picchi insulinici. Inoltre, la farina integrale fornisce maggiori quantità di vitamine e minerali rispetto alla farina raffinata.
Infine, l’utilizzo dello zucchero di canna invece che dello zucchero bianco raffinato, conferisce ai biscotti un sapore più intenso e meno invadente, evitando l’utilizzo di dolcificanti artificiali.
In conclusione, i biscotti integrali alle mandorle sono una gustosa alternativa ai biscotti tradizionali, più salutare e ricca di proprietà benefiche. Se cercate un’idea golosa per una merenda sana e nutrienti, provate questa ricetta senza esitazione. Siamo certi che piaceranno molto anche ai più piccoli. Buon appetito!