Per preparare questa ricetta, ci occorrono degli ingredienti essenziali: 500 ml di latte intero, 6 tuorli d’uovo, 150 g di zucchero, 10 fogli di gelatina, 250 ml di succo di mandarino, 150 g di panpepato e 250 ml di zabaione.
Cominciamo amalgamando i tuorli d’uovo con lo zucchero e cuociamo il composto a bagnomaria, fino a quando non inizia a diventare cremoso.
Continuiamo aggiungendo la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda al latte che avremo fatto riscaldare in una pentola.
Una volta sciolta la gelatina, mescoliamo il tutto con il composto di uova e zucchero. Aggiungiamo poi il succo di mandarino e mescoliamo bene, per garantire una distribuzione omogenea degli ingredienti.
Per un tocco di croccantezza, aggiungiamo il panpepato sbriciolato alla miscela, prima di versarlo in uno stampo. Lasciamo riposare la Bavarese in frigorifero per circa 4 ore.
Nel frattempo, prepariamo il Zabaione. In una ciotola, uniamo 3 tuorli d’uovo, 50 g di zucchero e circa 100 ml di vino bianco dolce. Mescoliamo il tutto finché non otteniamo un composto omogeneo. Mettiamo a scaldare una pentola di acqua e, quando inizia a bollire, posizioniamo la ciotola in modo che possa cuocere a bagnomaria, mescolando continuamente con una frusta finché non raggiunge la consistenza desiderata.
Una volta che la Bavarese è pronta, la sformiamo e la serviamo accompagnata dal Zabaione, che ci regala un tocco di dolcezza in contrasto con la consistenza cremosa della Bavarese e la speziatura del panpepato.
La Bavarese al Mandarino, Panpepato e Zabaione è un dessert che incanta gli occhi e il palato, dando vita ad una combinazione di sapori sorprendenti. Da servire come dessert dopo un pranzo o una cena, per celebrare momenti speciali in famiglia o con gli amici.
In ogni caso, se avete voglia di provare una ricetta originale, questa Bavarese al Mandarino, Panpepato e Zabaione è la scelta giusta per voi!