Le ciambelline al mais sono un dolce rustico e saporito, perfetto per la colazione o la merenda. Specie in autunno e inverno, con la loro consistenza corposa e il loro sapore intenso, sono il comfort food ideale per affrontare le giornate fredde e tristi. Ecco la ricetta per prepararne un’infornata a casa propria.

Innanzitutto, occorre munirsi degli ingredienti: 200 grammi di farina di mais, 200 grammi di farina 00, 100 grammi di zucchero, 100 grammi di burro, due uova, un pizzico di sale e un cucchiaino di lievito per dolci. Per la copertura, potete scegliere tra zucchero semolato o granella di zucchero.

Una volta che avete tutti gli ingredienti, potete iniziare la preparazione. Prima di tutto, accendete il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolate la farina di mais, la farina 00, lo zucchero, il sale e il lievito, cercando di amalgamare bene gli ingredienti. In un’altra ciotola, sbattete le uova con il burro fuso, quindi aggiungete gli ingredienti secchi poco alla volta, continuando a mescolare. L’impasto sarà piuttosto duro e appiccicoso: non preoccupatevi se avete difficoltà a lavorarlo, è normale.

A questo punto, prendete piccole porzioni di impasto (circa 20 grammi per ciambellina) e formate dei cilindretti della lunghezza desiderata. Unite le due estremità del cilindro formando una ciambellina, poi passatele nello zucchero semolato o nella granella di zucchero, coprendole interamente.

Una volta terminato di formare tutte le ciambelline, disponetele sulla teglia da forno coperta di carta da forno, lasciando uno spazio tra le ciambelline perché durante la cottura si espanderanno. Infornatele a 180 gradi per circa 15-20 minuti o comunque finché non saranno ben dorate in superficie. Sfornatele e lasciatele raffreddare prima di gustarle. Potrete conservarle in un contenitore ermetico per qualche giorno.

Le ciambelline al mais sono una golosa variante delle classiche ciambelle, ideali per chi ama i sapori rustici e la consistenza corposa. Potrete arricchirle con i vostri ingredienti preferiti, come aggiungere della cannella alla miscela di farine o del cacao amaro per un gusto più intenso. Sono perfette da accompagnare con un tè caldo o una tazza di cioccolata calda, oppure da gustare da sole come snack energetico durante la giornata.

Provatela a preparare e assaporare questi incredibili bocconcini rustici e fragranti, in un attimo. Con una tazza fumante alla mano, potrete godere appieno di tutta la bontà delle ciambelline al mais, un delizioso comfort food dai sapori autentici e genuini, adatto a grandi e piccini. Buona cottura!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!