La è un dolce tradizionale tipico dell’Emilia Romagna, in particolare della provincia di Ravenna. Si tratta di un dolce a base di pasta frolla ripieno di frutta secca, miele, cioccolato e spezie.

La preparazione della spongata richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è una deliziosa torta dal sapore intenso e aromatico.

Ecco gli ingredienti e la procedura per preparare la spongata:

Ingredienti per la pasta frolla:
– 250 g di farina 00
– 125 g di burro
– 100 g di zucchero a velo
– 1 uovo
– scorza grattugiata di 1
– un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:
– 200 g di mandorle pelate
– 200 g di noci
– 150 g di miele
– 100 g di cioccolato fondente
– 50 g di pinoli
– 1 cucchiaio di grappa
– 2 cucchiai di farina
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 1/2 cucchiaino di noce moscata
– un pizzico di chiodi di garofano in polvere
– un pizzico di sale

Procedura:

1. Iniziare preparando la pasta frolla: in una ciotola, mescolare la farina con il burro freddo a pezzetti e impastare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere lo zucchero a velo, l’uovo, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Continuare a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgere la pasta con pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per almeno mezz’ora.

2. Nel frattempo, preparare il ripieno: tritare grossolanamente le mandorle, le noci e i pinoli. In una ciotola, mescolare insieme la frutta secca tritata, il cioccolato fondente spezzettato, il miele, la grappa, la farina e le spezie.

3. Riprendere la pasta frolla dal frigo e stenderla con un mattarello su una superficie infarinata, fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Rivestire uno stampo da crostata con la pasta e bucherellare il fondo con una forchetta. Versare il ripieno sulla pasta frolla e livellarlo bene.

4. Coprire la spongata con un secondo disco di pasta frolla, sigillando bene i bordi. Bucherellare la superficie con una forchetta e spennellare con un po’ di latte.

5. Infornare la spongata in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, o finché la superficie sarà dorata e croccante.

6. Sfornare la spongata e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla.

La spongata è un dolce ideale per le occasioni speciali, come il Natale, ma per una cena in famiglia o tra amici. Con la sua ricca combinazione di frutta secca, cioccolato e spezie, la spongata è un piacere per il palato e per l’olfatto. Provate a prepararla voi stessi e gustatela accompagnata da un bicchiere di vino dolce o di liquore. Non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!