La polenta è uno dei piatti più antichi della tradizione italiana, especilmente del nord del paese. La sua preparazione richiede pochissimi ingredienti ma un po’ di pazienza, ma la risultante è una pietanza gustosa e sostanziosa. Oggi vogliamo presentarvi una variante della polenta, ovvero la polenta calda con latte freddo. Scopriamo insieme come prepararla.

Ingredienti:
– 300g di farina di mais
– 1,2 litri di acqua
– sale q.b.
– 250ml di latte freddo
– 50g di burro

Procedimento:

1. Versate l’acqua in una pentola capiente e portatela ad ebollizione.
2. Aggiungete un pizzico di sale e versate la farina di mais a pioggia, mescolando energicamente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.
3. Abbassate la fiamma e continuate a mescolare la polenta per almeno 45 minuti, fino a che non si stacca dai bordi della pentola.
4. A fine cottura spegnete il fuoco e aggiungete il burro a pezzetti, mescolando bene per farlo sciogliere.
5. Versate la polenta calda su un piatto da portata e lasciate raffreddare per qualche minuto.
6. Nel frattempo versate il latte in una ciotola e mettetela in freezer per circa 10 minuti, fino a che il latte risulterà ben freddo.
7. Trascorso il tempo necessario, versate il latte freddo sopra alla polenta e mescolate bene per unire i sapori.
8. Servite subito, accompagnando la polenta con un’abbondante porzione di ragù, salsicce o verdure a scelta.

La polenta calda con latte freddo è un piatto semplice ma molto gustoso, che può diventare un’ottima alternativa per chi vuole provare qualcosa di diverso rispetto alla versione classica della polenta. Il contrasto tra la polenta calda e il latte freddo è molto piacevole al palato, soprattutto in estate quando si ha voglia di piatti freschi e leggeri.

In conclusione, provate subito la nostra ricetta della polenta calda con latte freddo e lasciatevi conquistare dai profumi e dai sapori della tradizione italiana. Non vi resta che mettervi ai fornelli e buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!