Ingredienti:
– 500 gr di farina 00
– 25 gr di lievito di birra
– 250 ml di acqua
– 2 uova
– 100 gr di parmigiano grattugiato
– 100 gr di salsiccia fresca
– 50 gr di olio extravergine di oliva
– Sale q.b.
Procedimento:
1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell’acqua temperatura ambiente e, successivamente, aggiungere le uova, il parmigiano grattugiato e il sale. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
2. Aggiungere gradualmente la farina setacciata, continuando a mescolare con una spatola o una frusta.
3. Impastare bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
4. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e continuare ad impastare.
5. A questo punto, tagliare la salsiccia a pezzettini ed aggiungerla all’impasto.
6. Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti.
7. Accendere il forno a 220°C.
8. Take a baking sheet and oil it, then pour the dough on it.
9. Infornare per 20-25 minuti, controllando la cottura ogni tanto.
10. Quando la pizza cresciuta será ben dorata, sfornare ed attendere qualche minuto prima di servire.
La pizza cresciuta marchigiana è una preparazione molto versatile, che può essere personalizzata a proprio piacimento. Si possono utilizzare altri ingredienti come funghi, prosciutto, pomodoro, olive, cipolle, ecc. Il sapore unico della salsiccia dona alla pizza un sapore deciso ed unico. La consistenza morbida e soffice rende la pizza cresciuta marchigiana ideale sia per un pranzo che per una cena.
La pizza cresciuta marchigiana può essere accompagnata da una fresca insalata o da un’ottima birra artigianale, per esaltarne ancora di più il sapore unico.
In conclusione, la pizza cresciuta marchigiana è una specialità culinaria molto apprezzata per la sua semplicità di preparazione e il suo sapore unico. Una volta provata, diventerà sicuramente una delle vostre ricette preferite. E ricorda che la bontà della pizza dipende dalla qualità degli ingredienti utilizzati, quindi non lesinare sulla qualità della farina e della salsiccia fresca. Buon appetito!