La pizza è uno dei piatti più amati al mondo e ogni regione italiana vanta la sua ricetta originale. Se vuoi preparare una vera pizza italiana a casa, segui la nostra ricetta semplice e deliziosa.

Gli ingredienti per la pizza sono pochi e semplici: farina tipo 00, acqua, lievito fresco, sale e olio. Per la farcitura, puoi scegliere tra i classici pomodoro, mozzarella e basilico o abbinare i tuoi ingredienti preferiti.

Iniziamo con l’impasto: in una ciotola mescola 500 grammi di farina con 10 grammi di sale. In una tazza sciogli 25 grammi di lievito fresco in 300 millilitri di acqua tiepida. Aggiungi l’acqua con il lievito all’impasto di farina e mescola bene fino a ottenere una consistenza elastica e liscia.

Metti l’impasto a lievitare in una ciotola coperta con un panno umido per almeno 2 ore, fino a quando raddoppia di volume. Quindi, preriscalda il forno a 220°C.

Dividi l’impasto in due parti e stendi ognuna su un piano infarinato, formando due dischi sottili. Puoi utilizzare la parte inferiore di una teglia rotonda o una pietra refrattaria per la cottura in forno.

Aggiungi la salsa di pomodoro e la mozzarella sulla base della pizza, quindi completa la farcitura con gli ingredienti che preferisci: funghi, prosciutto cotto, olive, peperoni, ecc. Spolvera con origano e inforna la pizza per circa 10-15 minuti, finché la base è croccante e il formaggio è fuso.

Prendi la pizza dal forno e decorala con foglie di basilico fresco prima di servirla calda. La pizza italiana è una scelta versatile e gustosa per una cena con amici o una semplice serata in famiglia.

In sintesi:
– Mescola farina e sale in una ciotola
– Sciogli il lievito in acqua tiepida
– Uni il liquido all’impasto e mescola bene
– Lascia lievitare per 2 ore
– Dividi l’impasto e stendi le basi
– Aggiungi la salsa di pomodoro, la mozzarella e gli ingredienti a piacere
– Inforna per 10-15 minuti a 220°C, finché la base è croccante e il formaggio è fuso
– Decorare con basilico fresco e servire calda.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!