Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo d’uovo
- 125 ml di olio di semi
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Passo 1: Preparazione degli ingredienti
Inizia pesando accuratamente la farina 00 e lo zucchero a velo. Una volta ottenute le giuste quantità, metti gli ingredienti in due ciotole separate.
Passo 2: Creazione dell’impasto
Prendi la ciotola con la farina e aggiungi l’uovo intero, il tuorlo d’uovo, l’olio di semi, la vanillina e il pizzico di sale. Inizia a mescolare delicatamente gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Passo 3: Lavorazione dell’impasto
Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro pulita e leggermente infarinata. Inizia ad impastare con le mani fino a formare una palla compatta. Assicurati di lavorare l’impasto il meno possibile per ottenere una pasta frolla morbida e friabile.
Passo 4: Riposo dell’impasto
Avvolgi l’impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo riposo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi e garantirà una pasta frolla perfetta al momento della cottura.
Passo 5: Stesura della pasta frolla
Dopo il riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie leggermente infarinata con l’aiuto di un matterello. Assicurati di raggiungere uno spessore uniforme e adatto alla tua preparazione dolciaria.
Passo 6: Utilizzo della pasta frolla
A questo punto, la tua pasta frolla senza burro è pronta per essere utilizzata nella tua preparazione. Puoi crearci basi per crostate, biscotti o qualsiasi altra ricetta che richieda una pasta frolla morbida e friabile.
Ora hai imparato a preparare una deliziosa pasta frolla senza burro. Questa ricetta è ideale per chi desidera evitare il burro, ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Mettila subito alla prova e stupisci tutti con le tue creazioni dolciarie fatte in casa!