La mousse al prosciutto è un’ottima alternativa per un antipasto sfizioso e dal sapore intenso. Prepararla è abbastanza semplice e veloce, quindi è l’ideale quando si vuole stupire gli ospiti senza passare ore in cucina.

Gli ingredienti necessari sono: 200 grammi di prosciutto cotto, 120 grammi di panna fresca, 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaio di maizena, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b.

Per iniziare, tritate il prosciutto cotto e mettetelo in un recipiente. Aggiungete la panna fresca e mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema uniforme e morbida. Potete utilizzare un frullatore ad immersione o anche un frullatore tradizionale.

Dopodiché, aggiungete il tuorlo d’uovo, la maizena e il parmigiano grattugiato. Mescolate il tutto e assaggiate per stabilire la giusta quantità di sale e pepe in base ai propri gusti.

Una volta che lo sapore della mousse al prosciutto è a vostro piacimento, utilizzate degli stampini monoporzione o una coppa da dessert per porzionare il composto. Mettete in frigorifero per almeno un’ora per far raffreddare la mousse al prosciutto.

Prima di servire, decorate con qualche foglia di prezzemolo o prosciutto a dadini. Potete anche accompagnare la mousse al prosciutto con dei crostini di pane per un’esperienza di gusto ancora più sfiziosa.

In alternativa, potete utilizzare la mousse al prosciutto come farcitura per tartine o sandwich. In tal caso, è possibile aumentare la quantità di prosciutto cotto o aggiungere altri ingredienti per renderlo ancora più gustoso.

Infine, un consiglio utile: se non avete ancora la giusta consistenza, potete aggiungere qualche cucchiaio di latte per rendere la mousse al prosciutto più morbida.

In conclusione, la mousse al prosciutto è una ricetta facile, veloce e gustosa che si presta benissimo ad essere preparata per un’occasione speciale o anche solo per una cena informale in compagnia di amici. Provatela e lasciatevi conquistare dal suo sapore intenso e cremoso. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!