In questa ricetta vi proponiamo la granita all’arancia, un dolce che, oltre ad essere squisito e facile da preparare, ha anche numerosi benefici per la salute: l’arancia è infatti un frutto ricchissimo di vitamina C (un solo frutto copre l’intero fabbisogno giornaliero) e di antiossidanti, che aiutano a fortificare il sistema immunitario e a contrastare l’invecchiamento cellulare.
Eccovi, quindi, gli ingredienti e la procedura per preparare la vostra deliziosa granita all’arancia.
Ingredienti:
– 6 arance
– 150 g di zucchero
– 500 ml di acqua
Procedura:
1. Iniziamo con lo spremere le arance e filtrare il succo, in modo da eliminare eventuali parti solide.
2. Prendiamo una pentola e sciogliamo lo zucchero nell’acqua, portando il composto a ebollizione.
3. Una volta che lo zucchero si è completamente dissolto, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare il composto.
4. Uniamo il succo d’arancia allo sciroppo di zucchero e mescoliamo bene.
5. Versiamo il composto in un contenitore di plastica o metallo (evitando il vetro, che potrebbe rompersi in fase di congelamento) e mettiamo in freezer.
6. Dopo circa un’ora tiriamo fuori la granita dal freezer e mescoliamo bene, in modo da rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza morbida.
7. Ripetiamo quest’operazione ogni 30 minuti, mescolando la granita finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
8. Quando la granita sarà pronta, potete servirla nei bicchieri e accompagnare con delle scorzette di arancia candita o con una spruzzata di limone.
Ecco la vostra granita all’arancia pronta da gustare! Potete conservarla in freezer per alcuni giorni, in modo da avere sempre un dolce fresco e gustoso da offrire agli ospiti o da godere in solitudine, magari in spiaggia o in montagna.
Come avrete notato, la ricetta della granita all’arancia è molto semplice e veloce da preparare, ma richiede attenzione e pazienza nella fase di congelamento e mescolamento. Se seguirete con cura i nostri consigli, però, otterrete un risultato perfetto e appagante, che vi farà dimenticare il caldo estivo e vi regalerà un momento di dolcezza e piacere per il palato. Buon appetito!