La con porcini è un piatto elegante e delizioso, perfetto per una cena speciale o per le festività. Questa ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti di alta qualità, ma il risultato sarà senz’altro all’altezza delle aspettative.

Per preparare questo piatto, abbiamo bisogno di una faraona di 1,5 chilogrammi, 500 grammi di funghi porcini freschi, 3 cucchiai di burro, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, circa 500 ml di brodo, sale e pepe.

Inizia la preparazione della faraona pulendo e spennellando la faraona con burro fuso. Metti poi la faraona in una teglia da e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Nel frattempo, prepariamo i funghi porcini. Pulisci bene i funghi con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra. Tagliali in fette e mettili da parte.

In una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio tritato. Fai soffriggere per alcuni minuti finché non diventano morbidi. Aggiungi i funghi porcini e fai cuocere per circa 10 minuti, finché non saranno morbidi e dorati.

A questo punto, aggiungi il vino bianco e fai evaporare l’alcol per alcuni minuti. Aggiungi il brodo caldo e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, finché il brodo non si sarà ridotto di circa metà. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Quando la faraona avrà raggiunto i primi 30 minuti di cottura, sfornala e versaci sopra la salsa di funghi preparata in precedenza. Rimetti in forno e cuoci per altri 30-40 minuti, finché la faraona non sarà dorata e cotta completamente.

Una volta cotta, lascia riposare la faraona per qualche minuto prima di tagliarla a . Servila con la salsa di funghi porcini preparata in precedenza e un bicchiere di vino bianco secco.

La faraona con porcini è un piatto che richiede attenzione nella preparazione, ma il risultato finale ripagherà senz’altro gli sforzi. La faraona risulta morbida e succulenta, grazie alla salsa di funghi che la rende anche molto saporita. Questa ricetta è ideale per occasioni speciali o per festeggiare con gli amici e la famiglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!