Ecco la ricetta per preparare la faraona all’ananas.
Ingredienti:
– 1 faraona intera
– 1 ananas maturo
– ½ cipolla
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Brodo vegetale q.b.
– 2 cucchiai di olio d’oliva
– Sale q.b.
– Pepe nero q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, preparare la faraona. Dopo averla pulita e spellata, lavatela con acqua e tamponatela con un canovaccio pulito. Mettetela poi da parte.
Prendete l’ananas, rimuovete la buccia esterna, le foglie e il gambo. Tagliatelo poi a fette spesse e mettetelo da parte.
In una padella capiente, versate 2 cucchiai di olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata. Fate soffriggere la cipolla finchè è dorata. Aggiungete poi la faraona e rosolatela su tutti i lati. Dopo alcuni minuti, sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Aggiungete poi le fette di ananas e fateli cuocere insieme alla faraona per diversi minuti, aggiungendo del brodo vegetale se necessario per evitare che il fondo si asciughi troppo.
Coprite poi la padella con un coperchio e lasciate cuocere il piatto per circa un’ora, a fuoco medio-basso, finchè la carne della faraona non sia morbida e il sugo ben denso.
A fine cottura, regolate di sale e pepe nero e servite la faraona all’ananas calda, accompagnata da una croccante insalata o patate al forno.
Questo piatto è perfetto per una cena romantica o un pranzo con gli amici. Inoltre, è un’ottima alternativa per chi vuole provare gusti nuovi e raffinati. Il connubio tra la carne della faraona e l’ananas crea un mix di sapori davvero sorprendente e delicato.
In conclusione, se siete alla ricerca di una ricetta tradizionale ma con un tocco di originalità, la faraona all’ananas è sicuramente un piatto da provare. Delizierà il vostro palato e conquisterà anche gli ospiti più esigenti. Buon appetito!