La è un piatto amatissimo in Italia e nel mondo, ma spesso può risultare troppo pesante a causa presenza di uova, pancetta e formaggio. Se sei alla della carbonara con verdure.

Ingredienti per 4 persone:

– 320g di spaghetti integrali
– 200g di piselli freschi o surgelati
– 1 zucchina media
– 1 cipolla bianca
– 2 uova
– 30g di parmigiano grattugiato
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva

Procedimento:

1. Iniziamo lavando e tagliando a cubetti la cipolla e la zucchina. In una padella antiaderente facciamo scaldare un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungiamo le verdure. Facciamo cuocere a fuoco medio/sostenuto per circa 10 minuti o finché le verdure non saranno cotte ma ancora leggermente croccanti. Aggiungiamo i piselli e proseguiamo la cottura per altri 5 minuti.

2. Nel frattempo mettiamo a bollire abbondante acqua salata per la pasta e cuociamo gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione.

3. Sbattiamo le uova in una terrina aggiungendo il parmigiano grattugiato, una presa di sale e di pepe. Mescoliamo bene.

4. Scoliamo la pasta al dente e la versiamo nella padella con le verdure. Mescoliamo bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.

5. Abbassiamo la fiamma e versiamo la crema di uova e parmigiano sulla pasta. Mescoliamo subito per evitare che le uova si rapprendano troppo e otteniamo una salsa cremosa che si amalgama bene con la pasta e le verdure.

6. Serviamo subito, aggiungendo un po’ di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero.

La carbonara con verdure è una variante leggera ma al tempo stesso gustosa, ideale per chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al gusto. Le verdure aggiunte alla pasta apportano fibre e vitamine essenziali per la salute, mentre l’uovo e il parmigiano grattugiato forniscono proteine e calcio. Questa versione della carbonara è perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana (basta utilizzare un alternativa vegetale al parmigiano).

Inoltre, la ricetta è facile e veloce da preparare, con ingredienti semplici che si trovano facilmente in ogni casa. Un piatto saporito e nutriente, che vi sorprenderà con la sua bontà e le sue proprietà benefiche per il nostro organismo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!