Il tortano matese è una prelibatezza della tradizione campana e lucana, un pane ripieno di salumi, formaggi e uova che sazia e delizia il palato. Prepararlo richiede un po’ di impegno, ma ne vale la pena. Ecco la ricetta per realizzare questo piatto unico.

Ingredienti:

Per l’impasto:
– 1 kg di farina 0
– 25 g di lievito di birra
– 1 cucchiaio di zucchero
– 2 cucchiaini di sale
– 600 ml di acqua

Per il ripieno:
– 400 g di salame napoletano
– 400 g di provola affumicata
– 400 g di mortadella
– 6 uova
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 1 spicchio di aglio
– sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. In una ciotola grande, versare la farina setacciata e formare una fontana al centro. Aggiungere lievito, zucchero e acqua tiepida e mescolare con una forchetta, creando una pastella. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere alla pastella il sale e l’acqua rimanente, e lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a che risulti liscio ed elastico. Coprire con una pellicola trasparente e far riposare in un luogo caldo per almeno 1 ora, fino al raddoppio del volume.

3. Preparare il ripieno. Tritare finemente il salame, la mortadella, la provola e il prezzemolo.

4. In una ciotola, sbattere le uova con l’aglio tritato, sale e pepe.

5. Stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato, ottenendo un rettangolo di circa 50×30 cm. Distribuire il ripieno sulla metà dell’impasto, lasciando circa 2 cm di bordo. Versare delicatamente le uova sbattute sopra il ripieno.

6. Ripiegare l’altra metà dell’impasto sopra il ripieno, sigillando bene i bordi. Formare un filoncino, congiungendo le estremità e sigillando bene anche il fondo.

7. Mettere il tortano matese in una teglia coperta con carta forno e lasciar riposare per circa mezz’ora in un luogo caldo.

8. Infornare il tortano in forno caldo a 180° C per circa 1 ora, fino a che risulti dorato e cotto.

9. Sfornare il tortano e lasciare raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Questo pane rustico soddisferà tutti i palati e renderà la vostra tavola più gustosa e conviviale. Con la sua farcitura ricca di sapori, il tortano matese è perfetto per un pranzo in compagnia dei propri cari o per un’ottima idea per un picnic. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!