Il con salsa verde è un classico della italiana che non passa mai di moda. Un piatto semplice ma gustoso, che si presta ad essere cucinato per tutta la famiglia.

Per preparare il polpettone ci occorre:

– 500 gr di carne macinata (mista o solo di maiale)
– 2 uova
– 150 gr di pan grattato
– 100 ml di latte
– 50 gr di parmigiano grattugiato
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Per la salsa verde invece ci serviranno:

– 1 mazzetto di prezzemolo
– 10 capperi
– 2 acciughe sott’olio
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
– 6 cucchiai di olio extravergine di oliva

Per iniziare prepariamo la salsa verde. Laviamo ed asciughiamo il prezzemolo e lo tritiamo finemente insieme alle acciughe, ai capperi e allo spicchio d’aglio. Trasferiamo il tutto in una ciotola e aggiungiamo l’aceto e l’olio extravergine d’oliva. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea e lasciamo riposare.

In una ciotola, amalgamiamo la carne macinata con le uova, il latte, il parmigiano grattugiato, il pan grattato, il sale e il pepe fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente. Prendiamo una casseruola da , versiamo l’olio e con il dorso di un cucchiaio distribuiamo bene su tutto il fondo. Con le mani bagnate, formiamo una palla con l’impasto e posizioniamola al centro della casseruola.

Cuociamo il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliamo la casseruola dal forno e lasciamo riposare il polpettone per 10 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, affettiamo il polpettone e serviamo guarnendolo con la salsa verde.

Il polpettone con salsa verde è un piatto completo e saporito che renderà felici grandi e piccoli. La salsa verde, a base di erbe aromatiche e acciughe, è la compagna ideale del polpettone, regalandogli una nota di freschezza e forte sapore mediterraneo.

Questa ricetta è molto versatile e si presta ad essere arricchita con l’aggiunta di altri ingredienti, come ad esempio pancetta, prosciutto cotto o formaggio grattugiato. Inoltre, volendo rendere il polpettone più leggero, si può optare per la cottura al vapore o in padella, riducendo così l’apporto di grassi.

In conclusione, il polpettone con salsa verde è un piatto tradizionale e apprezzato da tutti, facile e veloce da preparare anche per chi non è un esperto in cucina. Una soluzione perfetta per un pranzo o una cena in famiglia o con amici, da gustare accompagnato da un buon vino rosso.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!