Ecco la per uvetta
100 g di canditi misti
100 g di pinoli
50 g di mandorle
3 uova intere
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Per la preparazione, comincia setacciando la farina in una ciotola e aggiungi il lievito, lo zucchero, la vanillina e il sale. Aggiungi il burro morbido tagliato a pezzetti e lavora con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova, una alla volta, e impasta il composto fino a quando diventerà omogeneo e liscio.
Aggiungi l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e ben strizzata, i canditi misti, i pinoli e le mandorle precedentemente tostate in padella e aggiungili all’impasto. Lavora bene il composto fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben distribuiti.
Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e forma un panetto, quindi mettilo in una ciotola e copri con un canovaccio umido. Lascia riposare il dolce in un luogo caldo e asciutto per circa due ore, fino a quando raddoppierà di volume.
Trascorso questo tempo, trasferisci l’impasto su una teglia per il forno foderata di carta forno e formalo in modo da ottenere una forma rotonda o ovale a seconda della forma desiderata. Copri la teglia con il canovaccio umido e lascia riposare il dolce per altri 30 minuti.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C e inforna il dolce per circa 40-50 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà ben cotta ma morbida all’interno.
Sforna il dolce, lascialo raffreddare completamente prima di servirlo tagliato a fette spesse e accompagnato con una tazza di caffè o di the caldo.
Il pandolce genovese può essere conservato per diversi giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Inoltre, può essere arricchito con l’aggiunta di altri ingredienti, come le scorze d’arancia o di limone grattugiate, la cioccolata fondente a pezzetti o altre frutta secca a piacere.
In ogni caso, il dolce saprà conquistarti con il suo gusto e la sua consistenza morbida e profumata, perfetta per le feste di Natale e per tutte le occasioni in cui si desidera coccolarsi con un dolce genuino e della cucina ligure.