Il al pane inglese è un gustoso e facile da , ideale da servire in ogni occasione. Questo dolce tradizionale inglese nasce dall’esigenza di recuperare il pane raffermo, infatti il budino al pane inglese si prepara utilizzando il pane secco ripieno di uvetta e carrube imbevuto di liquido. Oggi vi proponiamo la nostra del budino al pane inglese, pronta da gustare!

Ingredienti:
– 500 gr di pane raffermo
– 1 lt di intero
– 2 uova
– 150 gr di zucchero
– 150 gr di uvetta
– 50 gr di carrube
– 1 limone non trattato
– 1 bacca di
– burro per ungere la teglia

Preparazione:

1. Inizia la preparazione del budino al pane inglese tagliando il pane a cubetti e mettendolo in un recipiente ampio.

2. Nel frattempo, in un pentolino, portare a ebollizione il latte insieme alla vaniglia e alla scorza di limone grattugiata. Una volta raggiunta l’ebollizione, spegnere il fuoco e mettere da parte.

3. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.

4. Versare il composto di uova e zucchero nella pentola con il latte, mescolando bene.

5. Aggiungere all’interno del pentolino, l’uvetta, le carrube e mescolare per bene il tutto.

6. Versare il composto ottenuto sul pane, mescolando bene con un cucchiaio di legno e lasciare riposare per 10-15 minuti.

7. A questo punto, ungere una teglia per il forno con del burro e versare il composto di pane e latte all’interno della teglia.

8. Infornare il budino al pane inglese in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti (o finché la superficie del budino non risulta dorata e croccante).

9. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e servire a temperatura ambiente.

Il budino al pane inglese si presta ad essere gustato sia da solo che accompagnato con della crema inglese, della panna montata o del gelato alla vaniglia. Inoltre, per disporlo sul piatto di servizio potete tagliarlo a cubetti e guarnirlo con della frutta fresca di stagione come fragole, lamponi o more.

In conclusione, la ricetta del budino al pane inglese è un modo semplice per utilizzare il pane secco avanzato e preparare un dolce

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!