Il Bonet al caffè è un piatto tipico della cucina piemontese, ma oggigiorno è conosciuto in tutta Italia. Si tratta di un dolce al cucchiaio a base di cioccolato, amaretti e caffè, perfetto per concludere una cena o per sorprendere i propri ospiti con una deliziosa preparazione.

La sua preparazione è facile e veloce, ma richiede un po’ di pazienza. Vediamo insieme gli ingredienti necessari per la realizzazione di questa deliziosa ricetta:

– 500 ml di latte
– 100 gr di zucchero
– 50 gr di cacao amaro
– 3 uova
– 60 gr di amaretti sbriciolati
– 1 tazza di caffè
– 30 ml di liquore all’amaretto
– Caramello liquido e amaretti per la guarnizione

Per preparare il Bonet al caffè, prima di tutto bisogna distribuire un po’ di caramello liquido sul fondo di uno stampo da budino. In un pentolino, scaldare il latte con lo zucchero e il cacao, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Quando il composto comincia a bollire, farlo raffreddare.

A parte, mescolare le uova con gli amaretti sbriciolati, il caffè e il liquore all’amaretto. Aggiungere il composto di latte freddo e mescolare bene. Versare il composto nello stampo da budino e metterlo in forno a 180°C per 45 minuti circa in modalità bagnomaria.

Una volta cotto, far raffreddare il dolce e sformarlo su un piatto da portata. Guarnire con amaretti sbriciolati e caramello liquido.

Il Bonet al caffè si presta molto bene alle personalizzazioni e alle variazioni: si possono utilizzare altri tipi di biscotti al posto degli amaretti, oppure aggiungere del cioccolato fondente in pezzi grossi al composto. Inoltre, questo dolce si conserva senza problemi per alcuni giorni in frigorifero, quindi è possibile prepararlo in anticipo e gustarlo fresco di frigo.

Il Bonet al caffè è un dolce dal gusto intenso e avvolgente, perfetto per chi ama il cioccolato e il caffè. La preparazione richiede pochi passaggi e non richiede particolari competenze in cucina, ma il risultato finale è da ristorante stellato. Condividere questo dolce in compagnia di amici e familiari sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!