Preparare i papassini di Ittiri non è , e con questa ricetta potrete portare sulla vostra tavola un pezzo di tradizione sarda. Ecco gli ingredienti necessari:
– 250 g di mandorle pelate
– 250 g di farina di frumento
– 200 g di zucchero semolato
– 2 uova intere
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– la scorza grattugiata di un limone non trattato
Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180 gradi e ricoprite una teglia con della carta da forno. In una ciotola capiente, mescolate la farina con lo zucchero, il lievito e la scorza grattugiata di limone. Aggiungete le mandorle tritate finemente e amalgamate bene il tutto.
A parte, sbattete le uova in una ciotola e versatele nel composto di farina e mandorle. Mescolate con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Con le mani, formate dei piccoli pezzi di impasto grandi come delle noci e disponeteli sulla teglia, distanziandoli di qualche centimetro l’uno dall’altro. Infornate i papassini di Ittiri per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti.
Una volta cotti, lasciate raffreddare i biscotti sulla teglia per qualche minuto, poi trasferiteli su una griglia per completare il raffreddamento. I vostri papassini di Ittiri saranno pronti da gustare!
Questa ricetta è perfetta per chi vuole provare a preparare un dolce tradizionale della cucina sarda, sia per condividere un’esperienza di cucina con amici e parenti, sia per portare un po’ di sapore sardo sulla propria tavola. I papassini di Ittiri sono ideali da gustare con un bicchiere di mirto o di vino rosso, e possono anche essere conservati per qualche giorno in un contenitore ermetico.
In conclusione, se cercate una ricetta semplice ma gustosa per sperimentare qualcosa di nuovo in cucina, non perdete l’occasione di provare questa prelibatezza sarda. Vedrete che i papassini di Ittiri diventeranno presto un must per le vostre merende e le vostre occasioni speciali!