I calamari fritti sono un piatto classico della cucina italiana, perfetti da gustare come antipasto o secondo piatto. La loro croccantezza e la delicatezza del loro sapore li rendono amati da tutti. Ecco la ricetta per preparare dei deliziosi calamari fritti.

Ingredienti:

– 500g di calamari freschi
– 200g di farina 00
– 200ml di acqua fredda
– Sale q.b.
– Olio di semi di arachide q.b.

Preparazione:

Per prima cosa, pulite i calamari. Togliete loro la testa e svuotate il corpo. Tagliate i calamari a rondelle e poi lavateli bene sotto l’acqua corrente, asciugandoli con della carta assorbente.

In una ciotola capiente, mescolate la farina 00, il sale e l’acqua fredda. Mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio senza grumi. A questo punto, inserite i calamari nella ciotola con il composto di farina e acqua e mescolate bene.

Scaldate l’olio in una padella con i bordi alti. L’olio dovrebbe essere abbastanza profondo in modo da immergere completamente i calamari. Quando l’olio raggiunge la temperatura di 180°C, inserite i calamari nell’olio caldo. E’ importante non sovraccaricare la padella e di cuocere i calamari per 2-3 minuti, finché non risultano dorati e croccanti.

Scolate i calamari fritti dal l’olio usando una schiumarola e adagiateli su un piatto con della carta assorbente, in modo da togliere l’eccesso di olio.

Servite i calamari fritti con una spruzzata di limone e una pizzico di sale. Se preferite, potete anche accompagnare i calamari fritti con una salsa aioli o una salsa tartara.

La scelta del giusto olio per friggere i calamari è importante. L’olio di semi di arachide è il più indicato perché ha un punto di fumo elevato, oltre i 200°C, rendendolo adatto per la frittura in profondità. Se non avete l’olio di semi di arachide a disposizione, potete usare un olio di semi di girasole o olio di mais.

Se volete una variante più sana della ricetta, potete usare la friggitrice ad aria calda per cuocere i calamari invece di friggerli nell’olio. I calamari rimangono comunque morbidi e croccanti, eliminando l’olio in eccesso.

In conclusione, i calamari fritti possono essere preparati in poco tempo e con pochi ingredienti. Questo piatto è perfetto per una cena informale con gli amici o come antipasto per un pranzo a base di pesce. Provate la ricetta dei calamari fritti, e non vi pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!