Innanzitutto, è necessario acquistare i calamari freschi. Se non si ha accesso a un mercato di pesce, è possibile acquistare i calamari congelati. Assicurarsi che siano di buona qualità e che siano stati congelati correttamente. Una volta acquistati, è necessario scongelarli in modo sicuro.
Una volta scongelati, i calamari devono essere puliti accuratamente. È necessario rimuovere la testa, le interiora e la pelle. Quindi, tagliare i calamari a rondelle sottili. Se si desidera, è possibile tagliare i calamari a strisce o a pezzi più grandi.
Una volta che i calamari sono stati tagliati, è necessario preparare la pastella. Per fare ciò, mescolare insieme farina, acqua, sale e pepe. Quindi, immergere i calamari nella pastella e lasciarli riposare per alcuni minuti.
Una volta che i calamari sono stati imbevuti nella pastella, è necessario friggerli. Per fare ciò, riscaldare abbondante olio in una padella. Quando l’olio è caldo, aggiungere i calamari e friggere fino a quando non sono dorati. Quindi, rimuovere i calamari dall’olio e metterli su un piatto ricoperto di carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso.
Una volta che i calamari sono stati fritti, è possibile servirli con una salsa di accompagnamento. Una delle salse più comuni è una salsa di limone e prezzemolo. Per prepararla, mescolare insieme succo di limone, prezzemolo tritato, olio d’oliva, sale e pepe.
I calamari fritti sono un piatto delizioso e facile da preparare. Seguendo questi semplici passaggi, è possibile preparare un ottimo piatto di calamari fritti in pochi minuti. È un piatto che può essere servito come antipasto, contorno o come piatto principale. È un piatto che piace a tutti e che può essere servito in qualsiasi occasione.