I bianchetti fritti sono uno dei piatti più tipici dell’estate italiana: la loro croccantezza e il loro sapore delicato e fresco li rendono perfetti come antipasto o come spuntino estivo. La loro preparazione è molto semplice e richiede pochissimi ingredienti, ma la vera sfida sta nel cucinarli nel modo giusto per ottenere sempre dei bianchetti perfetti.

Ecco dunque la mia ricetta per preparare dei bianchetti fritti davvero eccezionali!

Ingredienti:

– 600 g di bianchetti freschi
– farina per la panatura
– olio per friggere
– sale

Preparazione:

1. Prendete i bianchetti e lavateli delicatamente sotto l’acqua corrente, cercando di rimuovere tutte le impurità e le parti più scure. Asciugateli bene con un canovaccio pulito.

2. Prendete la farina per la panatura e mettetela in un piatto fondo. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene.

3. In una padella abbastanza grande, versate abbondante olio di semi e portate a temperatura: il modo migliore per verificare che l’olio sia pronto per la frittura è inserire una piccola quantità di pangrattato nell’olio, e se inizia a friggere subito, l’olio è pronto!

4. Prendete i bianchetti e passateli uno alla volta nella farina per la panatura, cercando di coprirli bene da entrambi i lati.

5. Quando l’olio è caldo, prendete i bianchetti panati e metteteli delicatamente nella padella: fate attenzione a non sovrapporli e a non metterne troppi alla volta, altrimenti rischierete di abbassare la temperatura dell’olio e di rendere i bianchetti meno croccanti.

6. Lasciate cuocere i bianchetti per circa 2-3 minuti da ogni lato, o fino a quando saranno dorati e croccanti.

7. Scolate i bianchetti dalla padella con una schiumarola e metteteli su un piatto poi lasciateli raffreddare leggermente per qualche minuto.

8. I bianchetti fritti sono pronti! Serviteli caldi, accompagnati da una spruzzata di limone e magari un bel bicchiere di vino bianco fresco.

Come avrete capito, la ricetta dei bianchetti fritti è molto semplice e alla portata di tutti: l’importante è avere bianchetti freschi e di qualità, e cuocerli nel modo giusto per ottenere una frittura croccante e gustosa. Provate questa ricetta e vedrete che i vostri ospiti non potranno resistere al sapore irresistibile dei bianchetti fritti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!