Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono:
• 4 pomodori maturi
• ½ tazza di farina di mais
• ½ tazza di farina per tutti gli usi
• 1 cucchiaino di sale
• 1 cucchiaino di pepe nero
• 1/2 cucchiaino di paprika
• 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
• 2 uova
• 1/2 tazza di latte
• Olio per friggere
Per preparare questo delizioso piatto, segui questi semplici passaggi.
1. Inizia tagliando i pomodori a fette spesse di circa un centimetro e mezzo. Rimuovi i semi e metti le fette di pomodoro in una ciotola.
2. Prepara la pastella versando le farine, il sale, il pepe nero, la paprika e l’aglio in polvere in una ciotola. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere una miscela uniforme.
3. In un’altra ciotola, sbatti le uova e il latte fino a ottenere un composto uniforme.
4. Scaldare l’olio in una padella abbastanza grande per garantire che i pomodori non si sovrappongano. L’olio deve raggiungere una temperatura di circa 175°C.
5. Immersi le fette di pomodoro nella miscela di pastella che hai preparato; assicurati che siano completamente coperte. Rimuovi l’eccesso di pastella e immergili nell’uovo sbattuto e poi nuovamente nella pastella.
6. Adagia le fette di pomodoro nella padella e friggile fino a quando diventano dorate e croccanti. Questo dovrebbe richiedere circa 2-3 minuti per lato.
7. Rimuovi le fette di pomodoro fritte dalla padella e asciugale su alcune salviette di carta assorbente per rimuovere eventuali tracce di olio in eccesso.
I pomodori fritti possono essere serviti immediatamente come contorno o antipasto. Aggiungi una spruzzata di sale o il tuo condimento preferito per conferire del sapore in più. Puoi anche servirli come guarnizione per un piatto principale, come hamburger, pollo fritto o qualsiasi cosa tu preferisca. Saranno un’aggiunta deliziosa e croccante alla tua tavola.
In sintesi, la ricetta dei pomodori fritti è incredibilmente facile da preparare e richiede pochi ingredienti. La pastella croccante rende i pomodori un’ottima aggiunta a qualsiasi pasto e puoi personalizzarla facilmente per soddisfare i tuoi gusti. Preparali in un batter d’occhio e goditi il loro sapore dolce e croccante.