Per realizzare questa , avrete bisogno di pochi ingredienti ma di grande qualità. In particolare, vi serviranno:
– funghi freschi (champignon o porcini a vostro piacimento)
– fontina
– panna fresca
– uova
– origano
– prezzemolo
– sale e pepe
– burro
Iniziamo la preparazione sformatini ai funghi e fontina. Innanzitutto, pulite e tagliate i funghi freschi a cubetti e metteteli da parte. Prendete poi una padella e sciogliete un po’ di burro, quindi aggiungete i funghi e fateli cuocere per qualche minuto, aggiustando di sale e pepe.
Una volta che i funghi sono cotti, dedicatevi alla preparazione della crema di . Prendete la fontina, tagliatela a pezzetti e fatela sciogliere a bagnomaria, aggiungendo un po’ di panna fresca per rendere la crema più morbida.
In una ciotola a parte, sbattete le uova con un po’ di sale e pepe, quindi aggiungete la crema di formaggio calda e mescolate bene il tutto. A questo punto, aggiungete anche i funghi e l’origano fresco tritato, continuando a mescolare finché tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati.
Prendete poi degli stampini monoporzione (in alternativa, potete utilizzare anche delle tazzine da caffè) e imburrateli leggermente. Versate il composto negli stampini, riempiendoli per 3/4 della loro altezza.
Mettete gli stampini in una teglia con dell’acqua e infornate a 180 gradi per circa 20 – 25 minuti, fino a quando gli sformatini non saranno dorati e ben cotti all’interno.
Una volta pronti, sfornate gli sformatini ai funghi e fontina e lasciateli intiepidire per qualche minuto. Infine, serviteli decorati con un po’ di prezzemolo fresco tritato e accompagnati da qualche fetta di pane tostato.
Gli sformatini ai funghi e fontina sono un piatto delicato e ricco di sapore, perfetto da gustare caldo e fumante durante le serate più fresche. Questa ricetta è ideale anche da preparare in anticipo e conservare in frigorifero, per poi riscaldarla al momento giusto. Provate questa ricetta e stupite i vostri ospiti con un piatto davvero delizioso e originale!