Ingredienti:
– 500 gr di spada fresca
– Sale e pepe qb
– 3 cucchiai di pangrattato
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– Succo di limone fresco
– 4 foglie di alloro
– 2 spicchi d’aglio
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Pomodorini ciliegia
Preparazione:
1. Tagliate la spada fresca in fili sottili e batteteli delicatamente con il dorso di un coltello per ammorbidirli.
2. In una ciotola, mescolate il pangrattato, il prezzemolo, il sale e il pepe e aggiungete il succo di limone fresco.
3. Prendete i fili di spada, adagiateli sul tavolo da cucina e spolverateli con il composto di pangrattato e prezzemolo. Arrotolateli e fermateli con uno stecchino.
4. In una padella, scaldate l’olio extravergine d’oliva, gli spicchi d’aglio e le foglie di alloro. Aggiungete gli involtini di spada e cuoceteli a fuoco medio per circa 5 minuti da ogni lato, fino a quando saranno dorati e cotti alla perfezione.
5. Nel frattempo, tagliate i pomodorini a metà e aggiungeteli nella padella, insieme agli involtini di spada. Continuate a cuocere il tutto per qualche minuto in modo che il sugo diventi morbido e cremoso.
6. Servite gli involtini di spada messinesi caldi, adornati con una fogliolina di prezzemolo fresco e accompagnati da del pane fresco.
Gli involtini di spada messinesi sono un piatto semplice ma gustoso. Grazie alla freschezza e leggerezza del pesce, questa ricetta risulta perfetta per chi cerca un pasto sano ed equilibrato. Inoltre, l’uso di pochi ingredienti ma di qualità elevata garantisce un risultato gustoso e genuino. Provate questa ricetta la prossima volta che cercate un piatto saporito e sfizioso da condividere con la vostra famiglia o i vostri amici. Buon appetito!