Le zucchine sono un ortaggio estivo molto versatile e possono essere utilizzate per preparare una varietà di piatti deliziosi. Oggi ti mostrerò come preparare una vellutata di zucchine cremosa e gustosa, perfetta per accompagnare i pasti o da gustare come piatto principale leggero. Segui questa semplice ricetta per ottenere una vellutata di zucchine davvero deliziosa.

Ingredienti necessari:

  • 4 zucchine medie
  • 1 cipolla
  • 2 patate
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 100 ml di panna fresca
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Prepara gli ingredienti: lavare le zucchine e tagliarle a cubetti. Tritare finemente la cipolla e l’aglio. Sbucciare le patate e tagliarle a dadini.

2. In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e farli soffriggere per alcuni minuti, finché diventano traslucidi.

3. Aggiungere le zucchine e le patate alla pentola e farle rosolare leggermente per circa 5 minuti.

4. Versare il brodo vegetale nella pentola. Assicurarsi che le verdure siano coperte dal brodo. Portare ad ebollizione e ridurre il fuoco a medio-basso. Coprire la pentola e lasciare cuocere per circa 20-25 minuti, finché le verdure sono tenere.

5. Una volta cotte, utilizzare un frullatore ad immersione per ridurre le verdure in una crema vellutata. Se preferisci una consistenza più liscia, puoi filtrare la vellutata attraverso un colino fine.

6. Aggiungere la panna fresca alla vellutata di zucchine e mescolare bene. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.

7. Rimettere la pentola sul fornello a fuoco basso per alcuni minuti, mescolando continuamente, fino a quando la vellutata si riscalda nuovamente.

8. La tua vellutata di zucchine è pronta per essere servita! Puoi guarnire con qualche foglia di prezzemolo fresco o una spruzzata di olio d’oliva extra vergine.

Prova questa ricetta semplice e deliziosa per preparare una vellutata di zucchine che conquisterà tutti i palati. È un piatto versatile e leggero, perfetto per l’estate. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!