Se sei alla ricerca di una ricetta sana, nutriente e gustosa, hai trovato quello che fa al caso tuo: il minestrone con verdure fresche! Questo piatto versatile è perfetto per sfruttare al meglio le verdure di stagione e offre un mix equilibrato di sapori e colori. In questa ricetta, ti sveleremo tutti i segreti per preparare un delizioso minestrone fatto in casa.
Cosa ti serve
Per preparare il minestrone con verdure fresche, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 2 carote
- 2 zucchine
- 1 cipolla
- 2 patate
- 1 gambo di sedano
- 200 g di fagioli cannellini (scatola o già cotti)
- 400 g di pomodori pelati (scatola o freschi)
- 1 litro di brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Prezzemolo fresco (opzionale per guarnire)
Come preparare il minestrone con verdure fresche
Segui questi semplici passaggi per preparare un minestrone delizioso e nutriente:
- Inizia pelando e tagliando a dadini tutte le verdure: carote, zucchine, cipolla, patate e sedano.
- In una pentola capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e lasciala appassire per qualche minuto.
- Aggiungi le carote, le zucchine, il sedano e le patate alla pentola. Mescola bene per far insaporire tutte le verdure con l’olio e la cipolla.
- Aggiungi i pomodori pelati e i fagioli cannellini alla pentola. Mescola nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Versa il brodo vegetale nella pentola. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere il minestrone a fuoco lento per circa 30-40 minuti, o finché le verdure non saranno tenere.
- Assaggia il minestrone e aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Se desideri una consistenza più cremosa, puoi frullare una parte del minestrone con un frullatore ad immersione o un mixer.
- Servi il minestrone caldo, guarnendo con prezzemolo fresco se lo desideri.
Ecco fatto! Hai preparato un minestrone con verdure fresche delizioso e salutare. Questa ricetta può essere facilmente adattata con le verdure che preferisci o che hai a disposizione. Inoltre, il minestrone può essere conservato in frigorifero per diversi giorni o congelato per una preparazione rapida e gustosa in futuro. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!