Sei alla ricerca di una ricetta semplice ma deliziosa per preparare un filetto di salmone? Sei nel posto giusto! In questo articolo, ti mostreremo passo dopo passo come cucinare un filetto di salmone succulento e ricco di sapore. Che aspetti? Mettiti all’opera e sorprendi i tuoi ospiti con questa squisita pietanza!

Cosa serve:

  • 1 filetto di salmone fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • ½ limone (succo)
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

Come preparare:

1. Preriscalda il forno a 200°C.

2. Pulisci il filetto di salmone e rimuovi eventuali spine.

3. In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Fai soffriggere per qualche minuto.

4. Aggiungi il filetto di salmone nella padella e cuocilo per 2-3 minuti su entrambi i lati, fino a quando la superficie sarà dorata.

5. Trasferisci il filetto di salmone in una teglia rivestita di carta forno.

6. Condisci il salmone con origano secco, sale e pepe nero a piacere.

7. Spremi il succo di mezzo limone sul filetto di salmone.

8. Inforna il salmone per circa 10-12 minuti, o fino a quando risulti morbido al tatto.

9. Una volta cotto, guarnisci il filetto di salmone con prezzemolo fresco tritato.

Come servire il filetto di salmone:

Il filetto di salmone è delizioso da gustare sia da solo che accompagnato da contorni sfiziosi e leggeri, come insalata mista o verdure grigliate. Per un pasto completo, puoi servirlo con una porzione di riso basmati o patate al forno. Non dimenticare di abbinare il tutto con un buon bicchiere di vino bianco!

Speriamo che questa ricetta ti abbia ispirato a cucinare un delizioso filetto di salmone. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!