L’insalata di farro perlato è un’ottima alternativa alle solite insalate estive. Ricca di nutrienti e dal sapore unico, è perfetta per una cena leggera o come contorno. Ecco come prepararla.
Cosa serve
- 200g di farro perlato
- 1 cetriolo
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 150g di pomodorini
- 100g di olive nere
- 1 cipolla rossa
- 100g di feta
- Prezzemolo q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Il succo di 1 limone
- Sale e pepe q.b.
La preparazione
Per preparare l’insalata di farro perlato, segui questi semplici passaggi:
- Inizia preparando il farro. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci il farro per circa 20 minuti o fino a quando risulta al dente. Scolalo e raffreddalo sotto acqua fredda corrente.
- Nel frattempo, prepara gli ingredienti. Taglia il cetriolo, i peperoni e i pomodorini a dadini. Trita finemente la cipolla rossa e il prezzemolo.
- In una ciotola grande, unisci il farro, le verdure tagliate, le olive nere e la feta sbriciolata. Mescola bene per distribuire gli ingredienti in modo omogeneo.
- Prepara la vinaigrette mescolando l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe in una piccola ciotola. Versala sull’insalata di farro e mescola nuovamente per condire uniformemente gli ingredienti.
- L’insalata di farro perlato è pronta per essere servita! Puoi gustarla subito o lasciarla riposare in frigorifero per alcune ore per far amalgamare i sapori.
Note e suggerimenti
– Assicurati di utilizzare farro perlato e non farro integrale per questa ricetta, poiché il farro integrale richiederebbe tempi di cottura più lunghi.
– Puoi personalizzare l’insalata di farro aggiungendo altri ingredienti, come avocado, rucola o semi di girasole.
– Sperimenta con le proporzioni degli ingredienti e le spezie per ottenere il tuo gusto preferito. Aggiungi un tocco di peperoncino se ami i piatti più piccanti!
Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!