Ingredienti:
- 2 zucchine grandi
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi di aglio
- 1 tazza di pane grattugiato
- 1/2 tazza di farina
- 1/4 tazza di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe
- 3 cucchiai di olio d’oliva
Istruzioni:
1. Grattugia le zucchine e mettile in un colino. Aggiungi il sale e lasciale riposare per 10 minuti per far sì che rilascino l’acqua in eccesso. Spremi bene le zucchine per eliminare l’acqua e mettile da parte.
2. Trita finemente la cipolla e l’aglio.
3. In una ciotola, mescola il pane grattugiato, la farina, il prezzemolo, il sale e il pepe.
4. Aggiungi le zucchine grattugiate, la cipolla tritata e l’aglio alla ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
5. Prendi una porzione di composto e forma delle polpette rotonde con le mani.
6. In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva.
7. Cuoci le polpette di zucchine nella padella per circa 5 minuti per lato, fino a quando diventano dorate e croccanti.
8. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
9. Le polpette di zucchine sono pronte per essere servite calde come contorno o come ingrediente principale in un panino.
Con questa semplice ricetta, potrai deliziare te stesso e i tuoi ospiti con delle polpette vegane di zucchine succulente e gustose. Sono perfette per coloro che cercano un’alternativa leggera e sana alle tradizionali polpette di carne. Provala e fammi sapere cosa ne pensi!