Con l’arrivo dell’autunno, la zucca diventa una presenza costante sulle nostre tavole. Nella sua versatilità, si presta perfettamente a molte ricette, tra cui le irresistibili lasagne alla zucca. Se sei alla ricerca di un piatto dal sapore autunnale e raffinato, sei nel posto giusto! In questa ricetta ti spiegherò passo dopo passo come preparare delle lasagne alla zucca squisite.
Cosa ti serve?
Ecco gli ingredienti necessari per preparare le lasagne alla zucca:
- 500g di zucca;
- 250g di ricotta fresca;
- 200g di Parmigiano Reggiano grattugiato;
- 200g di mozzarella;
- 1 cipolla;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 250g di pasta per lasagne fresche o secche;
- sale e pepe q.b.;
- noce moscata q.b.
Come preparare le Lasagne alla Zucca
Ecco il procedimento che dovrai seguire per preparare le tue lasagne alla zucca:
- Inizia preparando la zucca: rimuovi la buccia e i semi, quindi tagliala a cubetti.
- In una pentola capiente, fai soffriggere la cipolla tritata finemente con l’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi la zucca a cubetti e lascia cuocere fino a che non diventa morbida. Aggiusta di sale e pepe.
- Riduci la zucca a purea usando un frullatore ad immersione.
- In una ciotola, mescola la purea di zucca con la ricotta, il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di noce moscata.
- Inizia a comporre le tue lasagne: spalma un po’ di salsa di zucca sul fondo di una teglia da forno, quindi posiziona uno strato di pasta per lasagne.
- Aggiungi uno strato di salsa di zucca con ricotta e Parmigiano Reggiano, quindi distribuisci dei pezzetti di mozzarella sulla salsa. Ripeti questi passaggi fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la salsa di zucca e Parmigiano Reggiano grattugiato sulla superficie.
- Metti la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e lascia cuocere per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie delle lasagne diventa dorata e croccante.
- Una volta pronte, sforna le lasagne alla zucca e lasciale riposare per qualche minuto prima di servirle.
Servire e gustare
Le tue deliziose lasagne alla zucca sono finalmente pronte. Potrai servirle come piatto unico o come contorno caldo durante le cene autunnali. Il connubio tra la dolcezza della zucca e la cremosità dei formaggi renderà questa pietanza un successo garantito. Buon appetito!
Le lasagne alla zucca sono una ricetta semplice da preparare ma dal sapore irresistibile. Grazie alla presenza della zucca, questo piatto diventa la scelta perfetta per celebrare l’autunno a tavola. Provalo e lasciati conquistare da questa variante autunnale delle classiche lasagne!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!