Cosa ti servirà
- Avanzi di pasta cotta (qualsiasi tipo)
- 2 uova
- Formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano o pecorino)
- Erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, origano)
- Pepe nero
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Come preparare le frittatine di pasta
1. Inizia sbattendo le uova in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale e pepe nero a piacere.
2. Aggiungi gli avanzi di pasta cotta alla ciotola e mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungi una manciata di formaggio grattugiato e le erbe aromatiche a piacere. Mescola nuovamente.
4. Scalda una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva.
5. Versa l’impasto di pasta nella padella calda e distribuiscilo uniformemente.
6. Cuoci la frittatina di pasta a fuoco medio-basso per circa 5 minuti, o fino a quando la base si sarà dorata.
7. Con l’aiuto di un piatto o un coperchio, rovescia la frittatina e cuoci l’altro lato per altri 5 minuti o fino a quando sarà dorato.
8. Una volta cotta, trasferisci la frittatina di pasta su un piatto e lasciala raffreddare leggermente prima di tagliarla a spicchi.
9. Servi le frittatine di pasta calde o a temperatura ambiente, guarnendole con qualche foglia di basilico fresco.
Suggestioni e varianti gustose
Le frittatine di pasta possono essere personalizzate con ingredienti a piacere. Puoi aggiungere prosciutto cotto a dadini, olive taggiasche, pomodorini o verdure grigliate per renderle ancora più gustose. Sperimenta e crea la tua versione preferita!
Noterai che questa ricetta è molto versatile e ti permette di utilizzare gli avanzi di pasta in modo creativo. Le frittatine di pasta sono perfette come antipasto, ma possono essere anche un piatto unico leggero e sfizioso. Preparale per una cena informale tra amici o come merenda da portare in ufficio. Buon appetito!