Se sei un’appassionato di dolci, non puoi perderti la ricetta delle castagnole morbide. Questi deliziosi dolcetti fritti sono tipici del Carnevale italiano e faranno felici grandi e piccini. Segui questa semplice ricetta e prepara le castagnole morbide in pochi passaggi!

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone grattugiata
  • Zucchero a velo per decorare
  • Olio di semi di arachide per friggere

Procedimento:

1. In una ciotola grande, setaccia la farina e il lievito. Aggiungi lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata. Mescola gli ingredienti secchi.

2. In un’altra ciotola, sbatti le uova. Aggiungi il latte e mescola bene il composto.

3. Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

4. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

5. Trascorso il tempo di riposo, scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella a bordi alti.

6. Con l’aiuto di due cucchiaini, forma delle palline con l’impasto e tuffale nell’olio bollente. Fai cuocere le castagnole per alcuni minuti, girandole delicatamente, fino a quando saranno dorate.

7. Utilizza una schiumarola e trasferisci le castagnole fritte su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

8. Una volta raffreddate leggermente, spolverizza le castagnole con zucchero a velo.

9. Le tue deliziose castagnole morbide sono pronte da gustare! Servile in una ciotola o su un piatto da portata e preparati a far felici tutti con questa prelibatezza.

Non vediamo l’ora di sentire i tuoi feedback sulla ricetta delle castagnole morbide. Speriamo che tu le trovi deliziose e che diventino un must durante il periodo di Carnevale. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!