Se siete alla ricerca di un piatto saporito e ricco di contrasti, la zucca gialla in agrodolce potrebbe essere la soluzione perfetta. Questa ricetta unisce sapori dolci e acidi in un modo equilibrato, che sicuramente soddisferà i vostri palati. Ecco come prepararla.

Ingredienti:

  • 1 zucca gialla media
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cipolle medie
  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di aceto di mele
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di farina di mais
  • q.b. sale e pepe

Preparazione:

1. Tagliate la zucca gialla a pezzi di dimensioni moderate e mettetela da parte.

2. In una padella capiente, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete le cipolle affettate sottilmente. Fatele appassire a fuoco medio.

3. Tagliate i peperoni a strisce sottili e aggiungeteli alle cipolle nella padella. Lasciate cuocere per alcuni minuti fino a quando i peperoni diventano morbidi.

4. Aggiungete la zucca gialla nella padella e mescolate bene con le cipolle e i peperoni.

5. In una ciotola separata, mescolate lo zucchero, l’aceto di mele, la salsa di soia e la farina di mais. Assicuratevi che tutti gli ingredienti si siano ben amalgamati.

6. Versate la miscela sulla zucca, cipolle e peperoni nella padella. Mescolate delicatamente per assicurarsi che tutti i pezzi di zucca siano ben rivestiti.

7. Aggiustate di sale e pepe a piacere.

8. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, o fino a quando la zucca è morbida ma non troppo molle.

9. Rimuovete il coperchio e lasciate cuocere per altri 5-10 minuti, fino a quando la salsa si è addensata leggermente.

10. Assicuratevi di assaggiare e regolare il sapore se necessario, aggiungendo più sale o pepe se desiderato.

11. Servite la zucca gialla in agrodolce calda come contorno o come piatto principale con riso basmati o quinoa.

Questa ricetta è sicuramente un’ottima opzione per chi ama i contrasti di sapori. La zucca gialla agrodolce è perfetta per una cena autunnale o come contorno colorato per arricchire la vostra tavola. Non dimenticate di provare questa deliziosa ricetta e di condividerla con i vostri amici e familiari!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!