Se stai cercando una ricetta semplice e deliziosa, la Pastina in Brodo con Dado è la scelta perfetta! Questa zuppa tradizionale italiana ha un sapore autentico e si prepara in pochissimo tempo. Sia che tu voglia coccolarti o preparare un pasto leggero per la tua famiglia, questa ricetta ti conquisterà.

Cosa ti serve:

  • 200 g di pastina
  • 1 dado per brodo di carne
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 litro di acqua
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
  • Formaggio grattugiato (opzionale)

Come preparare la Pastina in Brodo con Dado:

1. Inizia lavando e tagliando la carota, il sedano e la cipolla a dadini piccoli.

2. Metti una pentola sul fuoco medio e aggiungi l’olio d’oliva.

3. Aggiungi le verdure tagliate a dadini nella pentola e falli soffriggere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.

4. Aggiungi l’acqua nella pentola e porta ad ebollizione.

5. Una volta arrivata a ebollizione, riduci la fiamma e aggiungi il dado per brodo di carne. Mescola bene fino a quando si dissolve completamente.

6. Ora puoi aggiungere la pastina nella pentola. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi sul fondo.

7. Lascia cuocere la pastina per il tempo indicato sulla confezione o finché non sarà al dente.

8. Una volta pronta, spegni il fuoco e lascia riposare per alcuni minuti.

9. Ora puoi servire la Pastina in Brodo con Dado. Se desideri, puoi aggiungere prezzemolo fresco tritato e formaggio grattugiato per un tocco extra di sapore.

La Pastina in Brodo con Dado è la ricetta perfetta per una giornata fredda o quando hai bisogno di un comfort food. Semplice, veloce e deliziosa, questa zuppa conquisterà il palato di grandi e piccini. Provala oggi stesso e delizia il tuo palato con una ricetta classica italiana!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!