Se siete amanti dei dolci e volete provare qualcosa di diverso, i bignè potrebbero essere la scelta perfetta per voi. Questi deliziosi dolcetti sono morbidi all’interno e croccanti all’esterno, ma per ottenere il risultato perfetto è fondamentale preparare una pasta adeguata. Ecco una ricetta semplice e infallibile per preparare la pasta perfetta per i bignè.
Quali ingredienti sono necessari?
Ecco quello che vi serve per questa ricetta:
- 250 ml di acqua
- 120 g di burro
- 150 g di farina 00
- 4 uova
- Un pizzico di sale
Come si prepara la pasta per i bignè?
Ecco i passaggi da seguire:
- Versate l’acqua in una pentola e aggiungete il burro a pezzetti. Mettete la pentola sul fuoco e portate l’acqua a bollore finché il burro non si sarà completamente sciolto.
- A questo punto, unite la farina tutta in una volta e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno finché non otterrete una palla di pasta omogenea.
- Rimuovete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto.
- Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando energicamente con una frusta o un mixer elettrico. Assicuratevi che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo.
- Aggiungete il pizzico di sale e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Come si cuoce la pasta per i bignè?
Una volta ottenuta la pasta, potete procedere alla cottura dei bignè. Ecco come fare:
- Preparate una teglia con carta da forno.
- Utilizzando un cucchiaino, prelevate piccole quantità di pasta e formate delle palline. Disponete le palline sulla teglia, lasciando uno spazio sufficiente tra di esse poiché durante la cottura i bignè aumenteranno di volume.
- Infornate la teglia a 200°C per circa 20-25 minuti, finché i bignè non saranno dorati e ben gonfi.
Come utilizzare la pasta per i bignè?
Ora che la pasta per i bignè è pronta, potete sbizzarrirvi con il ripieno! Tagliate i bignè a metà e farciteli con cioccolato fuso, panna montata, crema pasticcera o qualsiasi altro ripieno che vi piaccia.
I bignè sono perfetti per occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi con un dolce da gustare. Seguite questa ricetta e preparate una pasta perfetta per i vostri bignè fatti in casa!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!