Cosa ti serve
- 200g di farina di farro
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Acqua (se necessario)
Come procedere
1. Disponi la farina di farro a fontana su una superficie di lavoro pulita.
2. Aggiungi le uova al centro della fontana e il pizzico di sale.
3. Con una forchetta, inizia a mescolare le uova rompendole leggermente e incorporando gradualmente la farina. Continua a mescolare fino a quando l’impasto non diventa ben amalgamato.
4. A questo punto, trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia ad impastare energicamente.
5. Continua ad impastare per almeno 10 minuti, fino a quando otterrai un impasto liscio ed elastico.
6. Se l’impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un po’ d’acqua, un cucchiaino alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
7. Avvolgi l’impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
8. Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e dividilo in due parti.
9. Prendi una delle due parti e stendila con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 2-3 millimetri.
10. A questo punto puoi decidere di utilizzare una macchina per la pasta o di tagliare la pasta a mano.
11. Una volta ottenute le forme di pasta desiderate, fai bollire abbondante acqua in una pentola e cuoci la pasta per circa 2-3 minuti.
12. Scolala bene e condiscila a piacere.
Consigli utili
- Se ti avanza pasta fresca, puoi conservarla in frigorifero avvolta in pellicola trasparente per massimo 2 giorni.
- Puoi congelare anche la pasta fresca, ma ti consiglio di farlo prima di cuocerla. Basta disporla su un vassoio infarinato, con un po’ di spazio tra un pezzo e l’altro, e congelarla per poi trasferirla in sacchetti per alimenti.
- La farina di farro può essere sostituita con altri tipi di farina se preferisci, come ad esempio la farina di grano duro o la farina di frumento.
Ora che hai imparato a preparare la pasta di farro fatta in casa, non ti resta che provarla! Servila con il sugo che preferisci e goditi un piatto di pasta genuino e delizioso, fatto totalmente da te. Buon appetito!