Se sei un amante del caffè e hai sempre desiderato provare a fare la crema caffè in casa, sei nel posto giusto. In questo post, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questa gustosa specialità. Prendi nota e preparati a deliziare il tuo palato!

Ingredienti:

  • 2 tazze di panna fresca
  • 1/2 tazza di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • 1/4 di tazza di caffè espresso forte
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento:

1. Preparare il caffè:

Inizia preparando il caffè espresso forte utilizzando la tua macchina per il caffè o la moka. Assicurati che sia una quantità sufficiente per 1/4 di tazza.

2. Scaldare la panna:

In una pentola a fuoco medio, versa la panna fresca e riscalda finché non raggiunge il punto di ebollizione. Non farla bollire completamente, semplicemente attendi che inizi a bollire ai bordi.

3. Preparare la miscela di uova:

In una ciotola separata, mescola i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungi il caffè solubile e mescola nuovamente fino a quando non si sia completamente dissolto.

4. Aggiungere la panna al composto di uova:

Una volta che la panna ha raggiunto il punto di ebollizione, rimuovila dal fuoco e versala gradualmente nella ciotola contenente la miscela di uova. Mescola continuamente mentre versi la panna per evitare che le uova si cuociano. Questo passaggio è importante per creare una crema liscia e senza grumi.

5. Aggiungere il caffè espresso e la vaniglia:

Dopo aver aggiunto la panna al composto di uova, unisci anche il caffè espresso forte e l’estratto di vaniglia. Continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

6. Cottura a bagnomaria:

Prendi una pentola più grande e riempila d’acqua fino a raggiungere metà altezza. Metti la ciotola contenente il composto di uova e panna nella pentola più grande. Assicurati che l’acqua non entri nella ciotola.

7. Cuocere a fuoco medio-basso:

Metti la pentola più grande sul fuoco a fiamma media-bassa. L’acqua dovrà bollire a fuoco lento e la crema dovrà cuocere a bagnomaria per circa 30-40 minuti. Mescola di tanto in tanto per evitare che si formino grumi.

8. Raffreddamento e conservazione:

Una volta terminata la cottura, lascia raffreddare la crema per circa 10-15 minuti. Trasferiscila quindi in contenitori di vetro o porcellana e mettila in frigorifero. La crema caffè fatta in casa si manterrà fresca per circa 3-4 giorni.

9. Servire e gustare:

La nostra crema caffè è pronta per essere gustata! Puoi servirla come accompagnamento a dessert, come ripieno per torte o semplicemente spalmarla su biscotti e crostate. Sperimenta e scopri le infinite possibilità!

Speriamo che tu abbia apprezzato questa ricetta per la crema caffè fatta in casa. Prepararla è un’esperienza gratificante e il risultato finale sarà senz’altro delizioso. Non vediamo l’ora di sentire le tue impressioni! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!