Preparare un gustoso pollo ripieno può sembrare un compito difficile, ma con questa ricetta semplice e deliziosa, sarai in grado di stupire tutti i commensali! Da un pranzo in famiglia a una cena speciale, il pollo ripieno rappresenta sempre una scelta di successo. Segui passo dopo passo questa ricetta per ottenere un pollo ripieno succoso e saporito.
Quali ingredienti sono necessari per preparare il pollo ripieno?
Per preparare il pollo ripieno, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 pollo intero
- 200 g di pancetta affumicata
- 150 g di formaggio grattugiato
- 2 fette di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Come preparare il ripieno per il pollo?
Per preparare il ripieno, segui questi passaggi:
- Inizia tagliando la pancetta a pezzetti e mettila da parte.
- In una padella, aggiungi un filo d’olio d’oliva, la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati. Rosola leggermente.
- Nel frattempo, trita finemente il prezzemolo e aggiungilo alla padella con la pancetta. Cuoci per qualche minuto.
- In una ciotola, sbriciola le fette di pane raffermo e aggiungile alla miscela preparata in precedenza nella padella. Mescola bene.
- Incorpora anche l’uovo e il formaggio grattugiato. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Come preparare e cuocere il pollo ripieno?
Dopo aver preparato il ripieno, segui queste indicazioni per farcire e cuocere il pollo:
- Rimuovi eventuali interiora dal pollo e sciacqualo sotto acqua corrente fredda. Tamponalo con della carta da cucina per asciugarlo.
- Metti il ripieno all’interno del pollo e chiudilo con degli stuzzicadenti o filo da cucina.
- Posiziona il pollo in una teglia da forno e condiscilo con olio d’oliva, sale e pepe.
- Inforna il pollo a 180°C per circa 1 ora, o fino a quando risulterà ben cotto e dorato.
Suggerimenti per servire il pollo ripieno
Ecco alcuni suggerimenti per servire al meglio il pollo ripieno:
- Taglia il pollo a fette prima di servirlo per una presentazione migliore.
- Accompagna il pollo ripieno con una selezione di contorni freschi, come verdure grigliate o insalata mista.
- Servilo con una salsa leggera a tua scelta, per esaltare ulteriormente i sapori.
- Impiatta il pollo ripieno su un piatto bello e decorato, per una presentazione accattivante.
Ora che hai questa ricetta sotto mano, non vediamo l’ora di sentire i tuoi commenti e di scoprire come è venuto il tuo pollo ripieno. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!