Cucinare i calamari ripieni in umido è un’ottima idea per un piatto gustoso e ricco di sapore. Questa ricetta classica delizierà i vostri ospiti e vi farà sentire come un vero chef. Ecco come preparare i calamari ripieni in umido.

Ingredienti:

  • 500 grammi di calamari freschi
  • 100 grammi di pangrattato
  • 50 grammi di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • P prezzemolo fresco tritato
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • Olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla
  • 500 grammi di passata di pomodoro
  • 250 millilitri di brodo di pesce
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Iniziate pulendo i calamari, lavandoli accuratamente e rimuovendo il sacco di inchiostro e le interiora. Separate i tentacoli dal corpo e tagliate questi ultimi a rondelle. Mettete da parte i tentacoli.

Preparate il ripieno mescolando il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’uovo, il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio tritato in una ciotola. Aggiustate di sale e pepe e mescolate fino ad ottenere una consistenza omogenea.

Riempite i calamari con il ripieno preparato e chiudeteli con uno stecchino per evitare che si aprano durante la cottura.

In una pentola capiente, fate soffriggere la cipolla tritata e l’aglio tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a che saranno dorati. Aggiungete i tentacoli dei calamari tagliati a rondelle e lasciateli rosolare per qualche minuto.

Aggiungete la passata di pomodoro, il brodo di pesce e il vino bianco secco nella pentola e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe a vostro piacimento.

Mettete i calamari ripieni nella pentola con il sugo e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti o finché i calamari non saranno morbidi e il sugo si sarà addensato.

Una volta pronti, servite i calamari ripieni in umido ben caldi, accompagnati con del pane croccante per fare la scarpetta.

Questa ricetta di calamari ripieni in umido vi lascerà a bocca aperta! Non vedrete l’ora di prepararla di nuovo per i vostri amici e familiari. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!