Un salatino è un piccolo stuzzichino salato, solitamente servito come antipasto o accompagnamento a un aperitivo. Ne esistono tantissime varianti, ma oggi ti spiegherò come preparare dei deliziosi salatini fatti in casa.

Cosa serve per la ricetta?

Ecco gli ingredienti necessari:

  • 250g di farina
  • 100g di burro
  • 100g di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 cucchiaino di paprika

Come si preparano i salatini fatti in casa?

Ecco le istruzioni passo passo per la preparazione:

  1. Iniziate mescolando la farina con il formaggio grattugiato in una ciotola.
  2. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Incorporate l’uovo, il sale, il pepe e la paprika all’impasto sabbioso e lavoratelo fino a formare una palla compatta.
  4. Mettere l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta su una superficie infarinata con l’aiuto di un matterello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 centimetro.
  6. Tagliate l’impasto con dei tagliabiscotti per dar forma ai salatini. Potete scegliere la forma che preferite, ad esempio rettangoli o cerchi.
  7. Trasferite i salatini su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando risulteranno dorati e croccanti.
  8. Lasciate raffreddare i salatini completamente prima di servirli.

Come conservare i salatini?

I salatini possono essere conservati in un contenitore ermetico per alcuni giorni. Se preferite mantenerli più croccanti, potete ridar loro una passata in forno a 150°C per alcuni minuti prima di servirli.

Varianti e suggerimenti

Questa ricetta può essere personalizzata secondo i vostri gusti. Potete aggiungere degli aromi come rosmarino o timo all’impasto per dar maggior sapore ai salatini. Inoltre, potete arricchirli con olive tritate, semi di papavero o sesamo sulla superficie prima di infornarli.

Ora che sapete come preparare dei deliziosi salatini fatti in casa, lasciatevi ispirare dalla vostra creatività e stupite i vostri ospiti con un antipasto sfizioso e fatto in casa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!